La nazionale ItalianAttori
E’ stato un tripudio di emozioni, una grande serata di sport che ha visto il “Matusa” di Frosinone gremito di gente lo scorso venerdì.
I bambini accompagnano i giocatori in campo
Un successo senza precedenti per “Un Cuore di Solidarietà”, la partita benefica organizzata dalla Fondazione Boccadamo e dall’Associazione Società del Cinema “Nino Manfredi” i cui proventi sono stati destinati al l’acquisto di due macchinari per gli ambulatori di Dermatologia dell’ospedale “Fabrizio Spaziani” di Frosinone.

Cosima Coppola
Presentatrice della serata la bravissima Paola Delli Colli, madrina la bellissima Cosima Coppola, popolarissima attrice e tra i protagonisti de “L’Onore e il Rispetto”.
La gara d’apertura vede scendere in campo la nazionale ItalianAttori contro la Croce Rossa Italiana. Fair play e sano agonismo condiscono l’incontro che vede le due squadre fronteggiarsi senza esclusione di colpi. Gli spettatori sugli spalti incitano, danno la spinta vincente sulle gambe dei loro beniamini che, in campo, si lasciano guidare, e trasportare dal tifo.
Jonis Bascir e Enzo Decaro
Gli ItalianAttori fanno la loro figura, mostrando di esser non soltanto fotogenici dietro una videocamera, ma anche destri con il pallone tra i piedi, ma l’avversario è di quelli che non molla. Per gli azzurri Enzo Decaro spinge sull’ala sinistra, ed anche la coppia Jonis Bascir e Sebastiano Somma, in avanti fa faville. Ma è un gol di Caringi nei primissimi minuti di gioco regala la vittoria ai biancorossi della Croce Rossa, che così staccano il primo tagliando per la finale.
Sono da poco passate le 21 quando a calcare il manto verde del “Matusa” sono le Vecchie Glorie del Frosinone Calcio, chiamate a fronteggiarsi contro la rappresentativa Medici/Avvocati.
Antonio Serrano e Paolo Santarelli
Finisce 3 -0 per i canarini, a segno Arcese, Stellone e Pelosi. Accesa e vibrante la partita per il terzo e quarto posto, che vede faccia a faccia gli ItalianAttori e la rappresentativa Medici/Avvocati. Si impone il team dei belli del cinema, che conquistano il terzo posto grazie ad una doppietta di Gilles Rocca e ad una rete di Davide Benedetti.
Croce Rossa Italiana – Vecchie Glorie del Frosinone Calcio: eccola la finalissima. Una gara combattuta fino all’ultimo secondo che vede prevalere i gialloblu.
Finisce 3 a 1 per le Vecchie Glorie canarine, sono loro a salire sullo scalino più alto del podio, loro ad aggiudicarsi questo torneo tanto atteso quanto sognato. “Volevamo che fosse una festa per le famiglie, e tale si è rivelata, siamo molto contenti”, questo il commento degli organizzatori al termine dei giochi.
Vecchie Glorie del Frosinone Calcio con la targa ricordo
Ma la giornata ha visto salire sul palco anche una delle grandi icone del cinema italiano, Nino Manfredi, al quale è stata dedicata una strada adiacente al complesso “Le Fornaci Village”.
L'ItalianAttori all'inaugurazione della strada dedicata a Nino Manfredi
La via è stata inaugurata alle 19:00 alla presenza anche della famiglia dell’attore che ha presenziato con gioia, ed emozione, al taglio del nastro. “Un Cuore di Solidarietà” è un evento che è stato organizzato dalla Fondazione Boccadamo e dall’Associazione Società del Cinema “Nino Manfredi”, con il patrocinio del Comune e della Provincia di Frosinone, ed il contributo della Banca Popolare del Frusinate e Cialone Tour. Il quadrangolare è stato dedicato alla memoria di Giovanni Padovano e tutte le squadre sono state omaggiate con una targa di ringraziamento, ricordo di una serata che difficilmente potrà essere dimenticata.
Di seguito la photogallery dell’evento:
- I bambini accompagnano i giocatori in campo
- La presentatrice Paola Delli Colli annuncia Cosima Coppola, madrina della serata.
- Jonis Bascir e Enzo Decaro
- Antonio Serrano e Paolo Santarelli
- Vecchie Glorie del Frosinone Calcio con la targa ricordo
- L’ItalianAttori all’inaugurazione della strada dedicata a Nino Manfredi
- Sugli spalti la moglie di Nino Manfredi
- Amedeo Di Sora e Paolo Santarelli
- Cosima Coppola
- Palloncini in aria..inizia la festa!
- In campo anche Sebastiano Somma!
- Massimiliano Manfredi
- Il regista Matteo Garrone
- Tonino Boccadamo, Lorenzo Scaccia e Gianluca Volpari insieme a Cosima Coppola!
- Sugli spalti Tonino Boccadamo, presidente della Fondazione Boccadamo
- La nazionale ItalianAttori
- La rappresentativa della Croce Rossa con la targa ricordo
- Cosima Coppola in tutto il suo splendore